Novità Asl per i positivi asintomatici: ecco quanto dura la quarantena
Le Asl nazionali hanno fornito delle indicazioni in merito alla durata e al termine dell’isolamento e della quarantena per i soggetti positivi e asintomatici. E' stato fissato un limite temporale dopo in quale un soggetto asintomatico e positivo al virus può terminare l'isolamento e la quarantena. Vediamo di seguito i dettagli. [caption id="attachment_29212" align="alignnone" width="1302"] Prof Broccolo, Bernardo e Bassetti a Storie Italiane - screenshot YouTube canale: Rai[/caption]
Positivi asintomatici: fine quarantena dopo 21 giorni
Stando alle recenti indicazioni delle ASL, per i soggetti positivi e asintomatici il periodo di quarantena terminerebbe allo scadere del 21esimo giorno dopo il primo tampone positivo, anche se non si sono ancora negativizzati. Quindi una persona persona positiva asintomatica potrà uscire di casa quando si negativizza (prima di 21 giorni) o al massimo dopo 21 giorni se non si è ancora negativizzata. Una scelta che sembrerebbe azzardata visto che un soggetto positivo può essere ancora contagioso. Il motivo risiede nel fatto che secondo gli esperti dopo 21 giorni la carica virale è talmente bassa da non nuocere alla salute di altri soggetti.
D'altra parte è stato lo stesso Ministero della Salute qualche mese fa a dare questa direttiva sul sito ufficiale, dove è riportato quanto segue: per quanto riguarda i
