Scopri come una semplice bevanda a base di zenzero e cannella può diventare il tuo alleato contro la tosse e il mal di gola, specie nelle fredde notti invernali.
Quando la stagione fredda bussa alle porte, mal di gola e tosse non tardano a farsi sentire. Zenzero e cannella sono due potenti alleati della natura che, combinati in una bevanda calda, possono offrire un notevole sollievo. Questo articolo esplora come una semplice tisana possa calmare la tosse e lenire il dolore, migliorando le tue notti e supportando il sistema immunitario durante gli stati influenzali.
Benefici e preparazione degli ingredienti
Dare sollievo alla nostra tosse al mal di gola è possibile, farlo è semplice grazie a questo rimedio fai da te ma dai notevoli benefici. Vediamo come procedere e cosa occorre:
- Zenzero: Riduce l’irritazione della gola grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, facilitando la respirazione e diminuendo la tosse.
- Cannella: Offre benefici antimicrobici e antiossidanti che rafforzano il sistema immunitario e prevengono infezioni virali.

Bevanda zenzero cannella tosse
Preparazione della bevanda:
- Bollire l’acqua e aggiungere lo zenzero fresco tagliato a fette e il bastoncino di cannella.
- Lasciare in infusione per circa 10-15 minuti.
- Filtrare il liquido, aggiungere il miele e il succo di limone, e mescolare fino a completa dissoluzione del miele.
Quello che c’è dietro tale bevanda non è solamente una credenza popolare, ma è supportata da diverse ricerche scientifiche. Lo zenzero, con le sue proprietà anti-infiammatorie e antibatteriche, aiuta a ridurre l’irritazione delle mucose della gola. La cannella, d’altra parte, non solo migliora il sapore della bevanda ma integra ulteriori benefici antiossidanti e antimicrobici.
Come e quando consumare questa bevanda?
È ideale berla calda, preferibilmente al mattino e prima di andare a letto, per massimizzare i suoi effetti lenitivi durante la notte. Un po’ come se fosse uno sciroppo calmante e lenitivo.
Inoltre, nonostante sia un rimedio naturale, può essere integrata nella routine quotidiana durante i mesi invernali per prevenire i malanni di stagione perché favorisce il corretto funzionamento della risposta immunitaria.
Ovviamente possiamo scegliere di preparare quantità a seconda dell’uso che ne facciamo e di come ci occorre. Difatti può anche essere tranquillamente conservato in frigorifero per 2/3 giorni circa e poi essere scaldato quando necessario, mantenendo la maggior parte delle sue proprietà benefiche. Una volta scaldato è possibile aggiungere del miele per zuccherarlo.
Non superare i giorni indicati per la sua corretta conservazione.
Altri benefici di questa bevanda includono
Il potenziamento del sistema immunitario e la diminuzione del rischio di sviluppare complicazioni legate a raffreddori e influenze. Tuttavia, è importante sottolineare che, sebbene efficace per alleviare i sintomi, questa tisana non sostituisce le cure mediche in caso di condizioni più gravi. Sempre consultare un medico per un’adeguata diagnosi e trattamento. Inoltre, è una soluzione piacevole per tutti, data la sua semplicità e la velocità di preparazione.
Conclusione
Sfrutta la potenza dello zenzero e della cannella per combattere il mal di gola e la tosse. Una tazza di questa bevanda calda non solo può offrire un immediato sollievo, ma anche accompagnarti durante l’intero inverno, proteggendoti dai comuni disturbi stagionali.
