Mai provato a fare lo sciroppo allo zenzero limone e miele?E’ ottimo per la calmare e curare la tosse ma non solo. Ecco come si prepara e in cosa è efficace
In periodi come questi… Tra febbre, virus ed influenze ecco un rimedio davvero molto efficace per aiutare a curare la tosse e il raffreddore in modo naturale.
Alla base di tutto vi è lo zenzero! Una pianta davvero utile non solo in cucina…Le sue proprietà benefiche sono davvero tante da essere considerato VERSATILE; inoltre grazie al suo potere antinfiammatorio è un alleato prezioso della salute.
Lo zenzero aiuta la digestione, è un antidolorifico eccellente per il mal di gola, può alleviare il mal di testa e calmare i dolori mestruali, stimola il sistema linfatico, aiuta in caso di nausea e calma la tosse.
Sciroppo allo zenzero limone e miele: ricetta
Per questo motivo oggi volgiamo proporvi un efficace rimedio naturale per combattere e curare tosse e raffreddore realizzando uno sciroppo allo zenzero limone e miele.
- Il miele è indicato per combattere e lenire il mal di gola…
- Il limone è ricco di Vitamina C e combatte i sintomi del raffreddore. E’ da sempre considerato un valido aiuto contro il raffreddore e la tosse e probabilmente le vostre nonne vi avranno preparato un decotto a base di bucce di limone per combattere catarro e mal di gola.
- Lo Zenzero è un decongestionante naturale con proprietà antinfiammatorie…
Questi tre ingredienti infatti rinforzano le difese immunitarie dell’organismo hanno azione antibiotica e antinfiammatoria e ci aiutano a prevenire e alleviare i sintomi influenzali.
Ecco una ricetta semplice. Uno sciroppo del tutto naturale per combattere tosse raffreddore e mal di gola.
Ingredienti
- Miele (possibilmente biologico)
- Radice di Zenzero
- 2 Limoni (biologici)
- Acqua naturale
- Successivamente vi occorrerà filtrare il tutto e conservarlo in un barattolo di vetro ben chiuso.
Preparazione
Per la preparazione occorre fare 2 diversi passaggi:
Passaggio 1
- Prima di tutto bisogna sbucciare un pezzetto di radice di zenzero e tagliarla a fettine molto sottili.
- Grattugiate la scorza due limoni(possibilmente di produzione biologica) e spremetene il contenuto
- Prendete circa 200/300 ml di acqua e mettetela in una pentola aggiungendo 1/4 di tazza di fettine di zenzero, 2 cucchiai di limone grattugiato.
- Lasciate bollire il tutto per circa per 5 minuti. Filtrare la soluzione e metterla da parte.
Dopo aver fatto tutto ciò, continuate…
Passaggio 2
- Versando una tazza di miele (anche esso possibilmente biologico) in un pentolino e continuate a mescolare piano fino a che il tutto non si sarà sciolto e amalgamato. Fate il tutto a fuoco molto basso al fino di NON farlo bollire.
- Prendete l’altro composto fatto in precedenza ed unite il tutto assieme al succo dei due limoni precedentemente grattugiati.
- Una volta uniti tutti gli ingredienti, continuate a mescolare per 25 minuti o comunque fino a che il vostro composto non avrà una consistenza compatta e densa come quella dello sciroppo. RICORDATE: non fare mai bollire il composto ma tenete i fornelli con un fuoco molto basso.
- Successivamente filtrate il tutto e riponete il composto in un vasetto a chiusura ermetica. E’ buona cosa lasciare raffreddare il liquido prima di richiudere il vostro barattolo.
Fatto ciò lo sciroppo allo zenzero limone e miele è pronto all’ uso.
Vi basterà assumerne uno o due cucchiai al giorno…Ma senza esagerare poichè è un composto abbastanza zuccherato.
Tale sciroppo allo zenzero può essere assunto anche da bambini.
Inoltre avendo 2 limoni spremuti, per chi soffre di stitichezza può non essere molto indicato per questo è buona cosa non abusarne.
Sciroppo allo zenzero: prodotti
I prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili online a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →Leggi anche: Cosa ne pensi di questo articolo? Esprimi il tuo voto da 1 a 5 cliccando sulle stelle e condividi il contenuto in modo che anche i tuoi amici possano leggere queste informazioni. Grazie!