La sindrome del tunnel carpale non va trascurata e soprattutto va curata per non peggiorare la patologia. Ecco come trovare sollievo con quest’olio naturale
La sindrome del tunnel carpale è una malattia del sistema nervoso che si verifica quando i tessuti circostanti i tendini flessori si gonfiano determinando una compressione sul nervo mediano.
È caratterizzata da dolore, intorpidimento meno forza in corrispondenza della mano e delle dita e strani formicolii. Inoltre provoca fastidio a livello dei polsi soprattutto nelle ore notturne.
Questa patologia è molto comune e può manifestarsi in corso di gravidanza, nei soggetti affetti da ipotiroidismo e nei soggetti affetti da artrite reumatoide. È più frequente nei soggetti che utilizzano le mani per lavori di precisione e tipicamente ripetitivi. Solitamente compare per la maggior parte delle volte in donne ultra quarantenni ed in menopausa.
Sindrome del tunnel carpale: cause
I Fattori che influiscono sull’ insorgenza del tunnel carpale possono essere vari:
- Ereditarietà
- Cambiamenti ormonali
- Particolari lavori manuali e di precisione
- Particolari tipologie di sport
- Altre patologie più o meno gravi come: osteoporosi, artrite e diabete
Sindrome del tunnel carpale: rimedi
Per risolvere e curare tale fastidio c’è bisogno di cortisone ma se il problema è avanzato e cronico, c’è bisogno di un intervento chirurgico in anestesia.
Tuttavia, quando il dolore non è ancora del tutto insopportabile e non ci sono danni permanenti cronici è possibile trovare reale sollievo grazie a tecniche completamente naturali e fai da te!
OLIO DI SEMI DI LINO.
Si, avete capito bene… Con quest’olio potrete ridurre il dolore. A dirlo è una ricerca della Tehran University of Medical Studies ha pubblicato uno studio in merito a questo “rimedio naturale”. Il benefici dell’olio di Lino si esplicano nel momento in cui viene applicato sui polsi. Esso è in grado di alleviare il dolore e di conseguenza a riacquistare maggiore mobilità dell’arto.
MA COME FUNZIONA?
Semplice. La modalità di applicazione consiste semplicemente nello spalmare ogni giorno e per una durata di un mese, quest’olio di semi di lino. Massaggiate leggermente la zona interessate dal disturbo o poi indossate un comune tutore lasciando agire l’olio per tutta la notte.
ESERCIZIO FISICO.
Tanto per cominciare è buona cosa fare degli esercizi per mantenere una buona mobilità delle dita della mano e del polso stesso.
Basterà fare delle piccole rotazione del polso in senso orario e poi in senso antiorario. Ripetetele più volte al giorno anche durante la pausa a lavoro.
AGOPUNTURA.
Ebbene si, essa è un valido aiuto. Inserendo gli aghi in apposite zone specifiche collegate a parti del corpo, si può avere un reale beneficio.
CURCUMA, ZENZERO, BETULLA NERA E CIPOLLA.
Queste spezie e verdure varie sono davvero da considerare officinali perchè apportano benefici aiutando a risolvere il problema.
– La cipolla perchè è un potentissimo antinfiammatorio naturale.
– La curcuma perché ha un effetto calmante moderando il dolore e alleviando la tensione
– Lo zenzero è un potente energizzante e aiuta ad eliminare possibili gonfiori
– Idem per la Betulla nera
RIFERIMENTI: https://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_del_tunnel_carpale
Tunnel carpale: prodottiI prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili online a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →