La respirazione a narici alternate un esercizio praticato nello yoga il cui nome è Nadi shodhana pranayama (purificazione dei canali psichici). Ottima per allontanare stress, ansia e non solo. I benefici e come praticarla.
Probabilmente è più difficile spiegare tale esercizio che metterlo in pratica effettivamente. Sta di fatto che i suoi benefici sono reali e ridonano un naturale equilibrio psicofisico.
Per praticare questo esercizio è necessario essere seduti comodamente in modo da poter mantenere la posizione con facilità per almeno un quarto d’ora! Là dove è possibile prolungate il tempo per averne maggiori benefici.
In cosa consiste la respirazione a narici alternate
Be, il nome già lascia immaginare tutto.
Il tutto si basa sulla respirazione che avviene attraverso una singola narice a fasi alterne.
PROCEDIMENTO:
Portate la vostra mano destra verso il naso. Il pollice sarà occupato a chiudere la narice destra. L’anulare invece vi servirà per chiudere la narice sinistra e controllare il flusso d’aria. Invece l’indice e il medio rimangono ripiegati nella posizione che potete osservare sulla foto caricata sopra. In pratica, lo schema della vostra mano sarà questo:
L’esercizio consiste in un susseguirsi ciclico di questo schema base e va ripetuto per più volte fino ad ottenere autonomia.
- Inspirare dalla narice sinistra tenendo otturata quella destra;
- Espirare dalla narice destra;
- Inspirare dalla narice destra tenendo otturata quella sinistra;
- Espirare dalla narice sinistra.
Iniziate con delle ripetizioni di cinque cicli per poi aumentare di 5 in 5.
Tale esercizio va ripetuto giorno dopo giorno fino a che non impariamo ad avere maggiore dimestichezza.
Nel momento in cui si trattiene il respiro, è bene poter fare esercizi per aumentare il tempo di autonomia senza prendere o buttare aria. E’ una sorta di apnea che però gioverà al fisico, alla mente e a tutto il corpo!
Questo importante esercizio di respirazione è di particolare importanza nello sviluppo dell’equilibrio della parte sinistra e destra del corpo, con notevoli benefici a livello dell’ equilibrio mentale ed emotivo. Inoltre, se praticato nella giusta maniera, favorisce anche la calma, il rilassamento, la chiarezza mentale allontanando lo stress emotivo e fisico.
La respirazione a narici alternate induce anche tranquillità, lucidità di pensiero e concentrazione. E’ particolarmente raccomandata per le persone impegnate nel lavoro mentale. Aumenta la vitalità e abbassa i livelli di ansia.