
Fichi secchi ed olio di oliva: l’accoppiata vincente per star bene! Ecco come preparare il macerato che vi aiuta a combattere tantissimi disturbi.DA PROVARE
Entrambe questi ingredienti sono veri e propri alleati della salute ed apportano importantissimi benefici. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche dell’uno e dell’altro.
PERCHE’ I FICHI SECCHI:
I fichi secchi sono un alimento gustoso ed è vero che sono anche molto calorici. Per tale motivo è bene consumarli con parsimonia attenendosi alle dosi consigliate per evitare di influire sui livelli di glicemia nel sangue.
Dovete sapere che 100 g di fichi essiccati apportano circa 270 kcal; quindi per ogni fico secco avremo un valore energetico pari a 55 Kcal.
Tuttavia essi contengono delle sostanze nutritive eccezionali:
- Incrementano la funzionalità del nostro sistema immunitario,
- – Sono antiossidanti naturali
- – Contengono molte fibre e per questo sono indispensabili per il benessere del nostro intestino.
- – Contengono sali minerali i quali sono vitali per un apporto corretto delle sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno. Infatti al suo interno possiamo trovare: Potassio, Magnesio, Ferro, Calcio, Zinco e Rame.
- – Inoltre contengono Vitamina A, B, C e K.
- – Al loro interno possiamo trovare alcuni nutrienti i quali apportano innumerevoli benefici per il metabolismo lipidico e per la pressione arteriosa; la componente lipidica è comunque racchiusa all’interno dei “semi” che, se non masticati, attraversano l’intestino e vengono espulsi.
- – Hanno un efficace effetto lassativo che può essere aumentato in relazione ad un maggior consumo di liquidi.
PERCHE’ L’OLIO DI OLIVA:
L’olio di oliva, quello buono…è davvero un alleato per la nostra salute. È uno degli alimenti più utilizzati nella nostra dieta mediterranea ed è davvero gustoso; fa parte del nostro essere e delle nostre origini più profonde.
L’olio di oliva associato ai fichi secchi crea un legame ancor più forte che ne determina un maggior apporto benefico.
- – Contrasta la formazione dei radicali liberi grazie al suo potere antiossidante.
- – Abbatte gli alti livelli di colesterolo e le malattie cardiache. Tutto questo è reso possibile grazie all’ azione di acidi grassi insaturi.
- – L’ olio di oliva, grazie alla presenza dell’acido oleico, stimola la contrazione della cistifellea, favorendo la liberazione degli acidi biliari e, di conseguenza facilita i processi digestivi.
- – E’ ricco di fenoli; sostanze antiossidanti che agiscono attivamente contro l’invecchiamento cellulare combattendo contro i processi infiammatori. Mantenendo sempre giovani le nostre cellule, i fenoli sono essenziali per combattere ed allontanate diabete e tumori.
- – E’ ricco di vitamina E, un micronutriente che protegge efficacemente la salute delle nostre ossa dall’insorgenza di malattie come l’ osteoporosi e la decalcificazione.
(CONTINUA LEGGERE PER SCOPRIRE TANTO ALTRO)
COME PREPARARE IL MACERATO DI FICHI SECCHI E OLIO DI OLIVA
Questi due ingredienti combinati tra di loro rappresentano un toccasana per il nostro corpo.
E’ possibile realizzare un vero e proprio macerato a base naturale da tenere a portata di mano per essere utilizzato quando avete problemi di varia natura. Ad esempio è indicato per trattare disturbi gastrointestinali, per sconfiggere i problemi di anemia, addirittura un tempo era usato per trattare casi di sterilità, è ottimo anche per il colesterolo alto e per l’asma.
PROCEDIMENTO:
- Munitevi di un vasetto in vetro
- 50 fichi secchi
- Un litro di olio extravergine di oliva
- ed un pò di pazienza per attendere i tempi necessari
Una volta lavato e fatto asciugare il vaso in vetro, riempiamolo con il nostro litro di olio extra vergine di oliva ed inseriamoci i fichi secchi. Fate in modo che l’olio superi il livelli dei fichi.
Lasciate riposare tutto il contenuto in un luogo asciutto e privo di fonti di calore. Possibilmente al buio…Prima di adopera questo macerato devono trascorrere 40/45 giorni.
Ma come va assunto questo mix?
Nulla di più semplice. Potrete mangiare un fico secco al giorno, possibilmente a stomaco vuoto. La mattina è il momento migliore per poterne beneficiare per l’intera giornata.
Sapendo che state assumendo un alimento ricco e sostanzioso, è bene moderare il consumo di olio e altri zucchero durante l’intera giornata.
Fichi: prodottiI prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili online a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →