Dolori articolari e muscolari? Infiammazioni e torcicollo? Ecco come preparare un unguento balsamico efficace per curare e lenire in modo naturale i dolori!
Molto spesso i vecchi rimedi della nonna si dimostrano efficaci per la risoluzione di alcuni problemi. La semplicità e la naturalezza con la quale venivano realizzate alcune “ricette del benessere” dimostrano che il loro sapere era basato sull’ esperienza; proprio per queste ragioni i loro insegnamenti sono arrivati fino ad oggi e vengono prontamente utilizzati per fornire la soluzione ad alcuni dolori, calmare infiammazioni, o cicatrizzare ferite; ma non solo…
Il consiglio che vi diamo oggi si basa su come realizzare un unguento balsamico antidolorifico ed antinfiammatorio il quale è in grado di alleviare i dolori derivanti da infiammazioni muscolari: torcicollo, cervicale, lievi contusioni, piccoli dolori reumatici o lombalgie.
Unguento balsamico naturale fai da te
Ingredienti
Innanzitutto procuratevi 2 o 3 barattolini piccoli in vetro e sterilizzateli mettendoli a bollire per 10 minuti in acqua! Questi saranno i vostri contenitori nel quale inserirete l’unguento preparato.
Per la realizzazione vi occorreranno:
- 10 gr di Cera d’ Api pura
- 5 gr di oleolito di Calendula
- 20 gr di oleolito di Arnica
- 25 gr di oleolito dall’ Artiglio del Diavolo
- 5 gr di Gel di Aloe Vera
- 5 gr di oleolito di Curcuma
- 5 gocce di olio essenziale di Alloro
- 5 gocce di olio essenziale di Rosmarino
- 4 gocce di olio essenziale di Menta
- 5 gocce di olio di Canfora
Alla base di tutto ciò, ci teniamo a specificare quale sia la differenza tra gli oleoliti e gli essenziali:
- Gli oleoliti sono dei particolari preparati fitoterapici che si realizzano attraverso un processo di macerazione in un liquido oleoso ( che può essere ad esempio olio di mandorle, olio di oliva o altro ancora)
- Gli oli essenziali sono invece estratti con metodi differenti che possono distinguersi a seconda della processo utilizzato. Essi si ricavano direttamente dalla pianta che li produce e che ne racchiudono l’essenza stessa e la profumazione caratteristica.
Gli ingredienti che vi occorrono per questo unguento, per quanto particolari possano sembrarvi, sono facilmente reperiti on-line o nelle classiche erboristerie, quindi realizzare il vostro preparato non vi richiederà alcuno sforza particolare. Dovrete solo andare alla ricerca di tutti i componenti e poi mescolarli tra loro secondo il procedimento sotto descritto.
Preparazione
Per realizzare il vostro unguento balsamico vi serviranno tutti questi ingredienti e saranno loro che vi permetteranno di stare meglio grazie alla loro azione benefica.
- In un contenitore in vetro (precedentemente sterilizzato) unite tutti gli oli,
- Successivamente unite anche gli oleoliti e mescolate abbondantemente in modo da mischiare tutti i composti.
- In un pentolino a parte fate sciogliere la cera d’api a bagno maria e girate di tanto in tanto. Una volta che si sarà raffreddata aggiungetela ai vostri oli essenziali e agli oleoliti. Continuate a mescolare.
- Lasciate raffreddare completamente il tutto e tappate il vostro vasetto. Fate attenzione e assicuratevi che il barattolo abbia una chiusura ermetica in modo da conservarne il contenuto
Tutti gli oli essenziali e gli oleoloiti adoperati per la preparazione di questo unguento balsamico sono davvero indispensabili perché contengono numerose proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e soprattutto antidolorifiche. Rappresentano una risposta DEL TUTTO NATURALE a quei dolori che possono colpirci impedendoci di svolgere le azioni quotidiane, anche le più semplici.
Unguento balsamico: prodottiI prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili online a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →
