Ti sei accorto che il tuo termosifone è caldo nella parte superiore e freddo in quella inferiore? Non preoccuparti: è un problema comune che segnala un’ostruzione o un accumulo di fanghi nel sistema. Segui i nostri consigli per risolverlo e riportare il tuo riscaldamento alla massima efficienza!
Se il tuo termosifone è caldo sopra e freddo sotto, significa che probabilmente c’è un accumulo di fanghi o detriti nella parte inferiore del radiatore. Questo blocca la circolazione dell’acqua calda, riducendo l’efficienza dell’impianto e aumentando i consumi. La buona notizia è che puoi intervenire per migliorare la situazione, anche con un po’ di fai-da-te.
Scopri la causa del termosifone caldo sopra e freddo sotto
Quando un termosifone è caldo nella parte superiore e freddo sotto, la causa più probabile è un accumulo di fanghi o residui nel sistema. Questi sedimenti si formano con il tempo, specialmente negli impianti privi di filtri o che non vengono puliti regolarmente.
Per risolvere, il primo passo è spegnere l’impianto di riscaldamento e lasciare raffreddare i termosifoni. Poi, prova a svuotare il termosifone: chiudi le valvole di ingresso e uscita, svita il tappo inferiore e raccogli l’acqua sporca in un contenitore. Questo aiuterà a eliminare parte dei sedimenti accumulati.
Se il problema persiste, potrebbe essere necessario effettuare un lavaggio chimico del sistema per rimuovere i depositi più ostinati. Questa operazione richiede l’uso di prodotti specifici e, in alcuni casi, l’intervento di un tecnico qualificato.
Come procedere passo passo per risolvere il problema
La manutenzione del termosifone può essere fatta in pochi semplici passi. Segui queste istruzioni per migliorare la circolazione dell’acqua e ripristinare l’efficienza del riscaldamento.
- Spegni il riscaldamento e lascia raffreddare il termosifone. Questo è fondamentale per lavorare in sicurezza.
- Chiudi le valvole di ingresso e uscita del termosifone. Usa una chiave inglese per bloccare il flusso d’acqua.
- Prepara un contenitore o un secchio per raccogliere l’acqua sporca. Svita con attenzione il tappo inferiore del termosifone e lascia defluire tutta l’acqua.
- Una volta svuotato, usa una pompa per risciacquare l’interno del termosifone con acqua pulita. Questo aiuta a rimuovere i residui di fanghi.
- Rimonta il termosifone, riapri le valvole e riaccendi il riscaldamento. Controlla che il termosifone si scaldi in modo uniforme.
Se il problema non si risolve, considera un trattamento chimico per pulire a fondo l’impianto.
Quando chiamare un tecnico esperto
Se, nonostante i tuoi interventi, il termosifone continua a essere freddo nella parte inferiore, è probabile che ci sia un grave accumulo di fanghi o che il sistema necessiti di una pulizia professionale.
Un tecnico specializzato può effettuare un lavaggio chimico completo dell’impianto o installare un filtro defangatore per prevenire ulteriori accumuli. Questi interventi sono particolarmente consigliati negli impianti datati o che non hanno mai subito manutenzioni approfondite.
Inoltre, una verifica professionale può individuare eventuali altri problemi, come pompe malfunzionanti o tubazioni ostruite, che potrebbero compromettere l’efficienza del riscaldamento.
Ricorda che una manutenzione periodica del tuo impianto non solo migliora il comfort domestico, ma ti aiuta anche a risparmiare energia e ridurre le spese di riscaldamento.