Perché il tuo termosifone è caldo a metà? Vediamo le cause e le soluzioni

Termosifone caldo a metà

Hai mai notato che il tuo termosifone è caldo solo a metà mentre l’altra parte rimane fredda? Non preoccuparti, è un problema più comune di quanto pensi! Qui trovi tutte le cause e i rimedi per ripristinare un calore uniforme.

Un termosifone caldo a metà può sembrare un enigma, ma la soluzione è spesso semplice. Aria intrappolata, depositi di calcare o valvole bloccate sono le cause più comuni. Risolvere il problema non solo migliora il comfort, ma aiuta a risparmiare energia e ridurre i costi. Leggi i nostri consigli per affrontare questa situazione e prevenire futuri disagi.

Come si presenta il problema e perché succede

Un termosifone caldo a metà è spesso causato da problemi nella circolazione dell’acqua calda al suo interno. Questo può accadere per vari motivi, come l’aria intrappolata nel sistema, che impedisce all’acqua calda di raggiungere tutte le sezioni del radiatore. In molti casi, la parte superiore rimane fredda, mentre quella inferiore si scalda normalmente.

Termosifone caldo a metà

Termosifone caldo a metà – Foto di Csaba Nagy da Pixabay

Un’altra causa comune sono i sedimenti o il calcare, che si accumulano nel fondo del termosifone. Questi ostacoli possono bloccare il flusso dell’acqua calda e ridurre l’efficienza del riscaldamento. Anche le valvole termostatiche bloccate possono limitare il passaggio dell’acqua, causando un riscaldamento non uniforme. Inoltre, problemi di pressione nel sistema o una pompa di circolazione difettosa possono contribuire a questo problema.

La soluzione passa spesso per semplici interventi come lo sfiato del termosifone o il controllo delle valvole di chiusura. Se il problema persiste, però, potrebbe essere necessario un intervento più approfondito, come il lavaggio dell’impianto o la sostituzione della pompa.

Come risolvere un termosifone caldo a metà

Se il tuo termosifone è caldo a metà, la prima cosa da fare è identificare la causa. Sfiatare il termosifone è spesso la soluzione più semplice e immediata. Per farlo, utilizza la valvola di sfiato presente sul radiatore: aprila lentamente con una chiave apposita o un cacciavite, fino a quando l’aria smette di uscire e comincia a fuoriuscire acqua.

Un altro passo fondamentale è controllare le valvole termostatiche. Se sono bloccate o parzialmente chiuse, aprile completamente e verifica che il perno interno non sia bloccato. In caso di blocchi persistenti, potrebbe essere necessario smontare e pulire la valvola.

Se il problema è legato a sedimenti o calcare, è consigliabile un lavaggio chimico del termosifone o dell’intero impianto. Questa operazione aiuta a rimuovere i depositi e a ripristinare il normale flusso dell’acqua calda. In alternativa, puoi optare per un risciacquo manuale smontando il termosifone.

Per problemi più complessi, come una pompa di circolazione malfunzionante, è meglio consultare un tecnico specializzato. Infine, assicurati che la pressione dell’impianto sia adeguata: dovrebbe essere intorno a 1-1,5 bar.

Prevenzione: come evitare problemi futuri

Evitare che il tuo termosifone si scaldi a metà è possibile con una corretta manutenzione periodica. Prima di tutto, assicurati di sfiatare regolarmente tutti i termosifoni, soprattutto all’inizio della stagione invernale. Questo semplice gesto aiuta a eliminare l’aria intrappolata e a migliorare la circolazione dell’acqua.

Un altro consiglio utile è installare un defangatore magnetico, un dispositivo che cattura le particelle di metallo e i sedimenti presenti nell’acqua dell’impianto. Questo previene l’accumulo di depositi e migliora l’efficienza generale del sistema.

Non dimenticare di effettuare un controllo annuale della caldaia. Durante questa revisione, un tecnico può verificare la pressione dell’impianto, il funzionamento della pompa e lo stato delle valvole. Infine, considera di effettuare un lavaggio chimico dell’impianto ogni pochi anni per mantenere i termosifoni puliti e liberi da ostruzioni.

Un termosifone caldo a metà può sembrare un problema complesso, ma con i giusti accorgimenti è possibile risolverlo rapidamente. Sfiatare il termosifone, pulire l’impianto e controllare le valvole sono passi fondamentali per ripristinare un riscaldamento uniforme. Con una manutenzione regolare, puoi prevenire questi inconvenienti e goderti un ambiente caldo e confortevole tutto l’inverno.


Condividi su 🠗
Termosifone: prodotti I prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili su Amazon a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →


Ti interessano i nostri post?
Segui Salute Eco Bio su
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

LEGGI ANCHE...


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *