Come eliminare le verruche in modo naturale ed efficace.Esse son al quanto fastidiose, qualche volta dolorose ma soprattutto contagiose. Ecco come agire
Avete mai avuto a che fare con le verruche? Ne avrete certamente sentito parlare e qualcuno addirittura si ritrova a combattere con questo problema al quanto fastidioso.
Di seguito vi daremo utili consigli per eliminare le verruche in modo del tutto naturale ed efficace. Esse son al quanto fastidiose, qualche volte dolorose ma soprattutto contagiose. Ecco come agire
Innanzitutto è opportuno ricordare che le verruche possono essere varie e colpire varie parti del corpo, tuttavia ci sono varie terapie atte alla cura e al loro trattamento, si può scegliere di affidarsi ai medicinali oppure cercare di risolvere andando ad eliminare le verruche in modo naturale, ma di questo ve ne parleremo più avanti. Le verruche possono comparire sul nostro corpo anche molti mesi dopo il contagio e sono causate dalla famiglia del papilloma virus umano (HPV o anche noto come Human Papilloma Virus).
Il virus penetra nell’ epidermide umana e va ad infettarla, causando una elevata velocità di replicazione dello stesso virus.
Verruche: le cause
Non esiste una caratteristica particolare che ne determina il contagio, chiunque può esserne colpito e tra le cause maggiormente accreditate può esservi un sistema immunitario molto debole o magari un forte stress emotivo e fisico che ci ha colpito.
Cosa sono le verruche
Una verruca è una escrescenza benigna della pelle che determina una crescita anomala delle cellule dell’epidermide; può comparire su qualsiasi parte del nostro corpo. Le verruche possono avere diverse forme e solitamente si presentano ruvide al tatto ma nella maggior parte dei casi sono indolori. La verruca, in seguito al trattamento intrapreso, potrebbe scomparire in pochi giorni oppure no! In ogni caso non è detto che una volta scomparsa essa non possa tornare sulla stessa zona o su una parte differente.
Dove si manifestano le verruche
Le verruche tendono a comparire maggiormente in corrispondenza delle mani, piedi e viso ma attenzione, possono colpire anche i genitali! Per evitare di essere contagiati sarebbe opportuno evitare di entrare in contatto con mani che hanno verruche soprattutto se esse presentano pelle lesa (stesso ragionamento per la pelle del viso o altre parti) altro consiglio per prevenire, è quello di indossare ciabatte in luoghi come le piscine pubbliche o in palestra all’interno delle docce comuni ma anche anche a casa. soprattutto se abbiamo famigliare che ne ha!
Tipi di verruche
Esse sono davvero diverse e tutte appaiono con caratteristiche abbastanza differenti tra loro.
Verruche comuni (o volgari)
In questi casi si tratta di escrescenze di piccole dimensioni ed appaiono ruvide al tatto e di colore giallastro. Spesso sembrano “screpolate” in superficie. In questi casi si tratta di verruche alle mani, verruche ai piedi e verruche sul viso quindi possono comparire un pò ovunque.
Verruche a mosaico
Queste si possono trovare maggiormente sotto il piede ed appaiono più bianche delle altre. Non hanno spessore quindi non provocano molto fastidio, esse sono come delle piccole croste posizionate l’una accanto all’altra e possono andare a colpire tutta la pianta del piede oppure una zona circoscritta.
Verruche filiformi
Come ci fa capire la parola stessa esse hanno una forma tendenzialmente allungata e sono spesso situate il corrispondenza della bocca, nel naso o magari sugli occhi. Possono essere antiestetiche ma in ogni caso non sono dolorose
Verruche plantari
Questo tipo di verruca è davvero molto fastidiosa, tanto che spesso può rendere doloroso camminare. Queste sono più spesse ma non hanno un senso di crescita che le porta ad uscire un superficie, esse crescono nella pelle e per questo, il più delle volte, il loro trattamento richiede un’ intervento chirurgico per l’asportazione, Dunque sono più ostiche rispetto alle altre.
Verruche piane
Sono verruche piatte che non hanno molto spessore. Possono presentarsi in età pediatrica soprattutto sul viso o sulle braccia ma anche sui gomiti e sulle ginocchia, possono essere singole o presentarsi a grappolo. Non sono dolore e appaiono rosate.
Prodotti per eliminare le verruche
In farmacia è possibile trovare vari prodotti per eliminare le verruche dalle mani, per eliminare le verruche plantari o per eliminare le verruche dal viso ma non solo. Ovviamente non essendo medici non staremo quì ad elencarvi quale farmaco è indicato per il trattamento specifico però possiamo consigliarvi alcuni prodotti naturali per eliminare le verruche.
In natura ci sono tantissimi metodi per eliminarle naturalmente e tutti sono molto efficaci. di seguito elenchiamo i più comuni:
Olio di Ricino
Potete trovare questo olio tranquillamente in farmacia o nelle para farmacie. E’ facilmente reperibile ed è tipicamente usato per le sue proprietà lassative. Per eliminare le verruche è opportuno posizionare qualche goccia di olio di ricino su un panno tiepido e applicarlo sulla verruca in questione massaggiando per circa 20 minuti. Ripetete il tutto due volte al giorno fino a che non scomparirà la verruca.
Corteccia di betulla
Fate un macerato di corteccia di betulla e applicatelo sulla verruca servendovi di una garza. Lasciate agire per 15 minuti e ripetete l’operazione due volte al giorno
Fiori di Verbasco
Si tratta di una pianta selvatica che cresce in modo spontaneo in natura. Ha un fusto eretto e legnoso che può superare il metro di altezza, presenta delle foglie leggermente pelose, ha dei tipici fiorellini di colore giallo. Proprio questi fiori saranno per noi un prezioso aiuto. Basterà prelevare qualche fiore dalla pianta e strofinarlo in corrispondenza della verruca. Ripetete questa azione per due volte al giorno e massaggiate la superficie per circa 10/15 minuti. Personalmente ho applicato questi fiori sulle mie verruche alle mani e in poco tempo sono andate via. Provare per credere
Buccia di banana
Una volta che abbiamo mangiato la banana perché mai gettare via la buccia?! Essa è un prezioso aiuto per velocizzare la guarigione dalle Verruche. Basterà applicare la parte interna dell buccia sulla parte colpite e strofinare per 10 minuti. Anche in questo caso dovrete ripetere il tutto 2 volte al giorno e vedrete che il risultato non tarderà ad arrivare.
Aglio
Questo è davvero un metodo efficace e assolutamente semplice. Prendete due spicchi d’aglio e tritalo finemente aggiungendo pochissime gocce di olio di oliva o olio di tea tree. dopo aver ottenuto una miscela cremosa applicatene una piccola quantità sulla verruca, coprite con una garza e lasciate agire. Quando la miscela si sarà essiccata allora potrete sciacquare la superficie.
Olio essenziale di Tea tree
E’ impiegato come anti-fungino contro funghi della pelle e micosi delle unghie, come antivirale su herpes, porri e verruche, infine come antibiotico su piaghe infette, ferite, ustioni e piorrea
Provate ad eliminare le verruche con questi rimedi naturali, otterrete dei risultati sbalorditivi.
Eliminare le Verruche: prodottiI prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili online a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →