Come pulire le tapparelle in modo facile e veloce, facendole restare pulite più a lungo

Donna che pulisce le tapparelle impolverate dal balcone di casa con spazzola e panno

Le tapparelle sono tra le cose che si sporcano di più in casa, ma anche tra le più trascurate. Con il metodo giusto puoi pulirle in fretta, senza fatica, e mantenerle brillanti più a lungo, evitando che si sporchino subito di nuovo.

Pulire le tapparelle di casa ti sembra sempre un lavoro faticoso e complicato? In realtà esiste un trucco semplice che ti permette di farlo senza sudare sette camicie e, cosa ancora più importante, ti aiuta a mantenerle pulite a lungo. Che siano in plastica, PVC o alluminio, non serve arrampicarsi o smontare nulla. Basta usare gli attrezzi giusti, un prodotto fai da te, e seguire dei passaggi mirati. Con questa guida impari non solo a pulire bene, ma anche a risparmiare tempo, evitare danni e ottenere un risultato davvero soddisfacente. Se segui tutto passo dopo passo, vedrai le tue tapparelle come nuove, e durerà nel tempo. Vediamo subito come fare.

Donna che pulisce le tapparelle impolverate dal balcone di casa con spazzola e panno

Donna che pulisce le tapparelle impolverate dal balcone di casa con spazzola e panno

Il metodo veloce per pulire le tapparelle da dentro casa

Pulire le tapparelle senza uscire o senza smontarle è possibile, e ti basta poco per ottenere un ottimo risultato. Questo metodo è ideale se vivi in un piano alto, se hai finestre difficili da raggiungere o semplicemente se non vuoi faticare troppo. L’ideale è usare una spazzola telescopica, anche una spazzola per radiatori va benissimo, con manico allungabile. Ti permette di arrivare tra le fessure e scendere fino in basso.

La prima cosa da fare è abbassare la tapparella a metà. In questo modo puoi pulire una parte dall’interno e poi invertire. Prepara una bacinella con acqua tiepida, un cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido e un cucchiaino di aceto bianco. Intingi la spazzola, strizza bene e passa ogni stecca orizzontale della tapparella, iniziando dall’alto verso il basso. Poi asciuga con un panno in microfibra asciutto, così eviti le macchie d’acqua.

Una volta fatto da un lato, porta giù tutta la tapparella e ripeti lo stesso procedimento per la parte interna. In questo modo, in pochi minuti, avrai una tapparella pulita su entrambi i lati, senza nemmeno uscire.

I prodotti migliori da usare e come mantenerle pulite più a lungo

Una volta pulita bene, è importante proteggere la superficie per farla durare più a lungo. Ci sono dei piccoli trucchi che ti aiutano a rallentare il deposito di polvere e smog sulle stecche. Per esempio, puoi usare un prodotto naturale che funge da antistatico. Basta aggiungere due cucchiaini di ammorbidente profumato in un litro d’acqua tiepida. Passalo con un panno morbido dopo la pulizia: aiuterà a respingere la polvere e profumerà l’ambiente.

Ecco cosa ti può servire per mantenere le tapparelle pulite e protette:

  • Panno in microfibra per non graffiare

  • Spazzola con manico telescopico o piumino lungo

  • Aceto bianco per disinfettare e sgrassare

  • Sapone di Marsiglia liquido per un effetto delicato ma efficace

  • Ammorbidente profumato per effetto antistatico

Usa questo mix una volta al mese e noterai la differenza. Eviterai che si formi la classica patina grigia che fa sembrare tutto sempre sporco.

Gli errori da evitare quando pulisci le tapparelle

Molte persone commettono sempre gli stessi errori e poi si chiedono perché le tapparelle sembrano di nuovo sporche dopo pochi giorni. Il primo errore è usare troppa acqua. Le tapparelle, soprattutto quelle in PVC, non devono gocciolare: l’acqua in eccesso può infiltrarsi nel cassone o nei meccanismi, creando problemi.

Il secondo errore è usare spugne abrasive o pagliette metalliche, che rovinano irrimediabilmente la superficie. Anche i detersivi troppo aggressivi vanno evitati: possono scolorire le stecche o lasciare aloni. Meglio un prodotto neutro e naturale, che pulisce senza danneggiare.

Evita anche di lasciarle sempre chiuse, soprattutto dopo averle pulite: il ricircolo d’aria aiuta a tenere lontana l’umidità e quindi evita muffe e cattivi odori. Infine, non trascurare le guide laterali: lì si accumula polvere e anche piccoli insetti. Passa un aspirapolvere con beccuccio sottile, oppure un pennello asciutto, almeno una volta al mese.

Con questi consigli le tue tapparelle saranno pulite, brillanti e profumate più a lungo, senza stress e senza sprechi!


Condividi su 🠗
Tapparelle: prodotti I prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili su Amazon a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →


Ti interessano i nostri post?
Segui Salute Eco Bio su
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

LEGGI ANCHE...


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *