Piante grasse da balcone che non vogliono acqua: le migliori per l’estate

Piante grasse in vaso su balcone assolato che non richiedono acqua durante l’estate

Se vuoi un balcone verde anche in piena estate, ma senza perdere tempo a innaffiare ogni giorno, queste piante fanno per te. Sono grasse, resistenti e non temono il sole: vivono felici anche con pochissima acqua.

Se d’estate non hai voglia di bagnare ogni giorno le piante, ma ti piace avere comunque un balcone colorato e vivo, puoi scegliere alcune piante grasse che si accontentano di pochissimo. Queste piante sono perfette per chi ha poco tempo, ma vuole godersi il verde senza fatica. Non solo non chiedono acqua, ma resistono anche al caldo più forte, al sole diretto e a lunghi periodi di siccità. Alcune, oltre ad essere belle e decorative, ti regalano anche fioriture spettacolari. Basta un po’ di attenzione all’inizio per scegliere il vaso giusto e il terriccio adatto, poi faranno tutto da sole. Vediamo quali sono le piante grasse migliori per il tuo balcone e come prendertene cura senza stress.

Le piante grasse ideali se dimentichi spesso di innaffiare

Le piante grasse sono perfette per chi ama il verde facile. Si adattano benissimo al clima italiano, soprattutto nei mesi più caldi. Alcune sono così resistenti che puoi dimenticarti completamente di loro per settimane, e resteranno comunque belle e rigogliose. Un esempio perfetto è il Sedum, una pianta tappezzante che ama il sole e vive benissimo anche con pochissima acqua.

Un’altra ottima scelta è l’Echeveria, con le sue foglie a forma di rosetta che non solo resistono al caldo, ma regalano anche colori stupendi. Se vuoi una pianta grassa che sembri un piccolo albero, prova la Crassula ovata, conosciuta anche come albero di giada: è elegante, quasi impossibile da uccidere, e cresce anche in vasi piccoli. Tutte queste piante vanno bene anche per chi non ha il pollice verde, basta posizionarle in un punto ben soleggiato e non esagerare mai con l’acqua.

Quelle che amano il sole e non temono la siccità

Se il tuo balcone prende tanto sole, devi scegliere piante che non si bruciano e che sanno trattenere l’umidità per giorni. Molte piante grasse hanno foglie carnose piene d’acqua proprio per questo. Ecco alcuni esempi perfetti per balconi caldissimi:

  • Aloe vera: oltre a essere utile in casa, vive benissimo sotto il sole e non ha bisogno di acqua frequente.

  • Opuntia (fico d’India): cresce anche con pochissima terra, resiste alla siccità estrema e può produrre frutti.

  • Agave: scenografica e robusta, perfetta per chi vuole una pianta forte che non ha bisogno di attenzioni.

  • Senecio rowleyanus (pianta del rosario): ottima nei vasi sospesi, con i suoi “grani” verdi a cascata.

Tutte queste piante possono stare anche in pieno sole e non vanno mai bagnate troppo spesso, altrimenti rischiano di marcire. Ricorda che il segreto è usare vasi forati e un terriccio molto drenante, magari con un po’ di sabbia o argilla espansa.

Come prenderti cura del tuo balcone grintoso e senza fatica

Prendersi cura delle piante grasse sul balcone è molto più semplice rispetto a qualsiasi altra pianta. Ti basta seguire poche regole per avere piante sane tutto l’anno. Prima di tutto, scegli vasi non troppo grandi, così l’acqua non ristagna. Metti uno strato di argilla espansa sul fondo e poi usa un terriccio leggero, magari specifico per cactus. Non innaffiare mai con frequenza: aspetta che il terreno sia completamente secco.

In estate, molte piante grasse entrano in riposo vegetativo, quindi non hanno bisogno di acqua. Bagnarle troppo in quel periodo può danneggiarle. Anche quando piove, se hai vasi esposti, controlla che l’acqua defluisca bene. Infine, evita i sottovasi: meglio far scorrere via l’acqua in eccesso. Se segui questi piccoli consigli, avrai un balcone bellissimo, pieno di vita, senza dover impazzire ogni giorno con l’annaffiatoio.


Condividi su 🠗
Piante grasse: prodotti I prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili su Amazon a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →


Ti interessano i nostri post?
Segui Salute Eco Bio su
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

LEGGI ANCHE...


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *