Perché le cimici verdi entrano in casa e come tenerle lontane

Cimici in casa

Se ti capita di vedere cimici verdi in casa proprio in questo periodo, non sei solo. Questi fastidiosi insetti cercano rifugio con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, entrando nelle abitazioni per ripararsi dal freddo. Scopri cosa le attira, se possono deporre uova nelle tue piante d’appartamento e come evitarle, soprattutto sui panni stesi all’aperto.

Le cimici verdi diventano particolarmente fastidiose con l’arrivo del freddo. Questi insetti non pungono e non trasmettono malattie, ma il loro odore sgradevole e la loro abitudine di rifugiarsi in casa le rendono indesiderate. Entrano nelle abitazioni alla ricerca di calore e luoghi sicuri, nascondendosi dietro tende, finestre e mobili. Se hai notato un aumento di cimici in casa, sappi che sono attratte da colori chiari, fonti di luce e dal tepore degli ambienti interni. Ecco tutto quello che devi sapere per tenerle lontane ed evitare che si posino sui tuoi panni stesi.

Perché le cimici verdi entrano in casa?

Le cimici verdi, scientificamente chiamate Nezara viridula, sono insetti che, con l’arrivo dell’autunno, cercano un riparo per sopravvivere al freddo. Questo comportamento si intensifica tra settembre e novembre, quando le temperature iniziano a scendere.

Cimici in casa

Cimici in casa – Foto di Mario Kirschbaum da Pixabay

Questi insetti sono attratti principalmente da:

  • Calore: la tua casa offre un ambiente più caldo rispetto all’esterno.
  • Colori chiari: le cimici sembrano prediligere pareti e superfici bianche o beige.
  • Fonti di luce: le lampade e la luce artificiale possono attirarle di notte.
  • Odori di piante e fiori: se hai piante in casa o sul balcone, potrebbero essere un punto di richiamo.

Le cimici verdi non si nutrono di materiali presenti in casa, ma una volta entrate trovano angoli tranquilli dove rifugiarsi, come fessure nei muri, dietro i mobili o nelle tende. Il problema principale? Quando si sentono minacciate, rilasciano un odore sgradevole difficile da eliminare.

Come evitare che entrino e come proteggere i panni stesi

Se vuoi evitare la presenza di cimici verdi, ci sono alcuni accorgimenti che puoi adottare per scoraggiarle ed evitare che si posino sui tuoi panni stesi.

  • Chiudi crepe e fessure: usa sigillanti per evitare che entrino dalle finestre, prese d’aria e fessure nei muri.
  • Installa zanzariere: rappresentano una barriera efficace per impedire l’ingresso.
  • Evita le luci accese di sera: soprattutto vicino alle finestre, perché attraggono gli insetti.
  • Usa rimedi naturali: l’odore di aglio, menta e alloro le infastidisce. Puoi preparare spray naturali da spruzzare vicino a finestre e balconi.
  • Proteggi i panni stesi: evita di stendere i vestiti nelle ore più calde o vicino a fonti di luce, e scuotili bene prima di portarli in casa.
  • Evita piante attrattive: alcune piante come basilico e prezzemolo possono richiamarle, meglio posizionarle lontano dagli ingressi di casa.

Adottando queste precauzioni, ridurrai di molto la possibilità di trovarti con cimici in casa o tra i tuoi panni puliti.

Le cimici verdi depongono uova nelle piante d’appartamento?

Una delle domande più frequenti è se le cimici verdi possono riprodursi all’interno e infestare le piante di casa. La risposta è no: questi insetti depongono le uova solo su piante all’aperto, preferendo foglie di ortaggi come pomodori e peperoni.

Anche se possono rifugiarsi tra le foglie delle tue piante d’appartamento, non utilizzeranno queste superfici per deporre uova. Tuttavia, se hai piante che hanno trascorso del tempo all’esterno, è sempre meglio controllarle bene prima di portarle dentro.

Se temi un’infestazione, puoi:

  • Pulire regolarmente le foglie con un panno umido per eliminare eventuali insetti.
  • Spruzzare un repellente naturale, come acqua e sapone di Marsiglia, che non danneggia la pianta ma infastidisce le cimici.
  • Evitare ristagni d’acqua, che potrebbero attirare altri insetti indesiderati.

Con questi consigli, la tua casa e le tue piante saranno al sicuro dalle fastidiose cimici verdi!


Condividi su 🠗
Cimici in casa: prodotti I prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili su Amazon a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →


Ti interessano i nostri post?
Segui Salute Eco Bio su
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

LEGGI ANCHE...


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *