Come eliminare il muco intestinale con questa dieta fatta di alimenti anti muco, e i cibi da evitare che producono il catarro intestinale.

Muco intestinale
Mai sottovalutare l’ eccesso di muco nel corpo, nel naso, colon e non solo! Ecco quali sono i cibi anti muco capaci di aiutarci e quali sono assolutamente da evitare!
Il nostro corpo è una “macchina” che funziona alla perfezione. Ogni tassello va a comporre il puzzle definitivo che ci da benessere ed armonia. Se non stiamo bene ne risente l’intero organismo.
Una cosa importante da tener presente è che il corpo umano, esternamente è ricoperto da PELLE mentre la parte interna è caratterizzata da un involucro più elastico definito MUCOSA.
Proprio oggi vogliamo parlarvi del muco.
LA MUCOSA genera un sottile film di muco che si forma in funzione di una reazione naturale là dove vi è un’infezione.
E’ il caso delle mucose nasali infiammate durante il raffreddore (scolo nasale), delle mucose bronchiali (tosse produttiva), del colon (muco nella dissenteria), della mucosa vaginale infiammata (perdite mucose).
Si tratta di una reazione fisiologica che però, quando è esagerata, può’ generare problemi clinici in campo otorino come l’intasamento dei seni paranasali (sinusite) e dell’orecchio medio (otite) .
L’ALIMENTAZIONE GIOCA UN RUOLO IMPORTANTISSIMO.
Si, avete capito bene, non tutti sanno che un’ abitudine alimentare errata può provocare un aumento del muco e quindi conseguenze più o meno gravi per la salute. In questo modo si possono aggravare malattie già esistenti e rallentarne la guarigione.
IL LATTE PRODUCE MUCO
Il latte di mucca è ben diverso da quello umano. Contiene una proteina (la caseina) in quantità elevatissime.
Esso è un alimento molto pesante e non del tutto salutare perché forma una massa mucillaginosa difficilmente digeribile e va a sovraccaricare il nostro apparato digerente creando problemi non trascurabili a livello di tollerabilità e pesantezza.
Vi siete mai chiesti come mai spesso non si digerisce bene il latte i i prodotti da esso derivanti come i latticini? Beh, la risposta è proprio questa: non è adatto a noi!
GLI ALIMENTI IN GRADO DI SCIOGLIERE IL MUCO INTESTINALE
- Latte magro;
- Panna;
- Spinaci Crudi;
- Indivia;
- Lattuga;
- Fagioli;
- Pomodori crudi;
- Cetriolo;
- Patate dolci;
- Piselli;
- Rape;
- Carciofi;
- Verza;
- Funghi;
- Cicoria;
- Carciofi;
- Zucca.
PER QUANTO RIGUARDA LA FRUTTA:
- Uva passa;
- Arance;
- Mandarini;
- Mandaranci;
- Limoni;
- Pesche;
- Datteri;
- Prugne;
- Mirtilli;
- Banane;
- Albicocche;
- Amarene;
- Ciliegie;
- Pere;
- Fragole;
- Mele.
GLI ALIMENTI CHE CREANO MUCO INTESTINALE
Quelli che vi elencheremo adesso sono altamente sconsigliabili in quanto aumentano la produzione di muco:
- Molluschi;
- Salmone;
- Pesce bianco;
- Vitello e Manzo (altamente sconsigliati);
- Maiale;
- Prosciutto Crudo;
- Uova (Soprattutto il tuorlo);
- Riso;
- PANE BIANCO;
- Avena;
- Cavoletti di Bruxelles;
- Lenticchie;
- Piselli secchi;
- Castagne;
- Cioccolato;
- Noci;
- Arachidi (in modo particolare);
- Birra.
Muco intestinale: prodottiI prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili online a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →