Con l’arrivo della primavera è il momento perfetto per lavare e riporre piumoni, coperte pesanti e piumini. Se fatti nel modo giusto, resteranno puliti e profumati fino al prossimo autunno, anche se messi sottovuoto. Ecco come fare passo dopo passo a casa.
Quando arriva il caldo, viene voglia di rinnovare tutto, anche il letto. Lavare piumoni, coperte pesanti e piumini invernali prima di metterli via è fondamentale, non solo per l’igiene, ma anche per farli durare più a lungo. Se li pulisci nel modo giusto, non solo elimini acari, polvere e odori, ma riesci anche a farli profumare a lungo, così che quando li tirerai fuori il prossimo autunno saranno ancora freschi e piacevoli. Con alcuni accorgimenti semplici, puoi fare tutto a casa, senza bisogno della lavanderia. Ti basta un po’ di tempo, attenzione e i prodotti giusti. E se poi li metti sottovuoto, l’effetto “pulito e profumato” resta per mesi. Vediamo come fare tutto passo passo.
Prepara piumoni e coperte per il lavaggio
Prima di lavare, è importante fare una buona preparazione. Ogni materiale ha bisogno di un po’ di attenzione. Se segui questi passaggi, il risultato sarà perfetto.
Controlla l’etichetta: ogni piumone ha indicazioni precise su come va lavato. Alcuni vanno solo a secco, ma la maggior parte si può mettere in lavatrice o lavare a mano.

Lavaggio Piumone
Sbatti bene all’aria il piumone per togliere polvere, peli e capelli. Puoi usare una spazzola adesiva o batterlo con una gruccia.
Controlla se ci sono macchie evidenti. Trattale prima con uno smacchiatore delicato o con bicarbonato e aceto, lasciando agire per qualche minuto.
Se il piumone è molto grande e non entra in lavatrice, puoi portarlo in una lavanderia self-service. Altrimenti puoi lavarlo a casa, anche a mano nella vasca da bagno.
Prima di lavarlo, piegalo bene o arrotolalo per farlo entrare meglio nel cestello e distribuire il peso.
Così facendo, avrai un capo pronto al lavaggio, senza rischi di rovinarlo e con una base già pulita e in ordine.
Lavaggio perfetto in lavatrice o a mano
Per lavare piumoni e coperte in casa, serve qualche piccolo trucco. Ma se segui bene i passaggi, puoi ottenere un risultato come in lavanderia, con in più un profumo duraturo.
Per prima cosa, usa sempre un detergente delicato, meglio se pensato per capi ingombranti. Evita l’ammorbidente classico, che può restare intrappolato nel tessuto. Al suo posto, puoi aggiungere:
Un cucchiaio di bicarbonato, che igienizza e toglie i cattivi odori
Mezzo bicchiere di aceto bianco, che rende tutto più morbido e profumato
Qualche goccia di olio essenziale alla lavanda, eucalipto o talco
Imposta un lavaggio a bassa temperatura (30°-40°) con una centrifuga non troppo forte. Meglio fare un doppio risciacquo per eliminare bene ogni residuo.
Se lavi a mano, riempi la vasca con acqua tiepida, aggiungi il detergente e gli ingredienti profumati. Lascia in ammollo almeno 1 ora, poi risciacqua più volte.
Una volta lavato, fai scolare bene l’acqua, poi tampona con asciugamani per togliere l’umidità in eccesso. Non strizzare troppo, potresti rovinare l’imbottitura.
Con questo metodo, il piumone sarà pulito a fondo, morbido e profumato a lungo.
Asciugatura, profumo e conservazione
Dopo il lavaggio, l’asciugatura è fondamentale. Se resta umido, rischia di fare muffa o cattivi odori. Ma con qualche accorgimento puoi avere un piumone perfettamente asciutto e profumato anche settimane dopo.
Stendilo all’aria aperta, al sole, su uno stendibiancheria ampio. Giralo spesso e scuotilo per distribuire l’imbottitura e favorire l’asciugatura.
Se usi l’asciugatrice, scegli un programma delicato e inserisci due palline da tennis pulite: servono a ridare volume e rendere il piumone bello gonfio.
Una volta asciutto, vaporizza un profumatore per tessuti, meglio se neutro o con oli essenziali. Puoi anche realizzarne uno in casa con acqua distillata, alcool rosa e gocce di olio essenziale.
Prima di riporre, chiudi ogni piumone in una sacca traspirante, oppure usa un sacco sottovuoto per risparmiare spazio. Se vuoi mantenere il profumo, metti dentro al sacco un fazzoletto profumato o una saponetta avvolta in un panno di cotone.
Così facendo, i tuoi piumoni resteranno profumati, morbidi e pronti all’uso anche dopo mesi. E il prossimo autunno ti sembreranno appena lavati.
