Guarnizione del frigorifero sporca? Niente paura, come rimuovere lo sporco e la muffa più ostinata per farla tornare come nuova con una tecnica fai da te.
Giorno dopo giorno, col passare del tempo, le guarnizioni dei nostri elettrodomestici iniziano ad ingiallirsi e ad accumulare muffa in eccesso la quale danneggia, sporca e fa deteriorare la struttura.
Le guarnizioni del frigorifero sono quelle maggiormente soggette a sporcizia e cattivo igiene. Questa non è una cosa da poco soprattutto in funzione del fatto che si parla comunque di un elettrodomestico che entra a contatto con gli alimenti conservati al suo interno.
Ciò che non dobbiamo mai dimenticare è che il frigorifero, qual ora non venisse pulito, diventerebbe un habitat ideale per la proliferazione germi, batteri e muffe le quali possono contaminare gli alimenti e creare problemi di salute anche abbastanza gravi. Per questa ragione è buona cosa mantenerle in buono stato e pulirle regolarmente.
Ovviamente in commercio possiamo trovare innumerevoli prodotti atti a detergere e disinfettare ma oggi come oggi vogliamo spiegarvi come ottenere il medesimo risultato utilizzando prodotti naturali, ecologici e assolutamente casalinghi.
Per garantire il perfetto igiene vi consigliamo di pulire le guarnizioni esterno e l’interno del frigorifero almeno ogni 15/20 giorni.
Ma vediamo assieme come procedere e quali prodotti naturali usare.
Come pulire le guarnizioni del frigorifero nere.
Per apportare una pulizia profonda alle guarnizioni del frigorifero nere vi servirà:
- Acqua Bollente;
- Dentifricio;
- Aceto bianco;
- Bicarbonato;
- Spazzolino dei denti Vecchio;
- Dischetti di ovatta;
- Panno pulito.
Questa tecnica per pulire è fondamentale e garantirà igiene profondo.
Prima di procedere, eliminati eventuali residui di cibo che cascano andando a bloccarsi all’interno delle guarnizioni, asportate tutta la sporcizia ed iniziate a pretrattare applicando dei un batuffoli di cotone inumidite con aceto bianco e bicarbonato di sodio. Lasciate agire e di tanto in tanto strofinate per cercare di creare abrasione soprattutto in corrispondenza della muffa.
Potrete pretrattare anche usando del dentifricio e strofinare con uno spazzolino da denti vecchio. In questo modo riuscirete a scrostare anche lo sporco più ostinato.
Dopo aver lasciato in posa per 15/20 minuti procuratevi un flacone spray all’interno del quale dovrete inserire:
- mezza tazza di aceto di vino bianco o aceto di alcool;
- mezza tazza di acqua calda;
- 3 cucchiaini di bicarbonato di sodio.
Dopo aver inserito questi ingredienti all’interno dello spray, agitate per bene e spruzzatelo sulla guarnizioni lasciando agire per 5 minuti. Trascorso il tempo necessario prendete un panno pulito e strofinate per detergere ed asciugare la superficie. Se le macchie di muffa dovessero persistere rispruzzate nuovamente la soluzione fai da te sulla guarnizione e aggiungete un po’ di bicarbonato di sodio.
Con il panno usato precedentemente strofinate per rimuovere eventuali residui apportando una leggera pressione per fare attrito. Otterrete un risultato sorprendente e il vostro frigorifero sarà assolutamente pulito e igienizzato.
Per evitare che si formi della muffa antiestetica e nociva o che le guarnizioni si ingialliscano, dovrete pulirle regolarmente e non lasciare residui di cibo su queste superfici.
Oltretutto il primo passo per prendersi cura del proprio frigorifero è saper conservare bene gli alimenti al suo interno, possibilmente in contenitori ermetici e ben chiusi.
Mai lasciare cibo scoperto e senza protezione: sia per evitare di emanare odori in giro per tutto il frigo, sia per evitare che si deteriori prima del tempo.
Un altra cosa da non dimenticare è che ogni alimento ha il suo posto specifico nel frigorifero, questo farà si che ogni cosa duri il più a lungo possibile con la corretta conservazione. Per saperne di più si questo argomento potete cliccare su questo link.