Con soli 8 pallet di legno puoi creare un orto sollevato funzionale, bello da vedere e adatto anche a chi ha poco spazio. Ti basta un po’ di manualità, pochi strumenti e tanta voglia di coltivare. Ecco la guida passo passo per costruirlo e usarlo al meglio.
Realizzare un orto sollevato con i pallet è una soluzione intelligente, economica e davvero alla portata di tutti. Ti permette di coltivare in modo ordinato, senza piegarti troppo e sfruttando anche piccoli spazi. I pallet, infatti, si trovano facilmente e si trasformano in vere e proprie cassette da giardino, pronte ad accogliere ortaggi, erbe aromatiche e perfino fiori. Con solo sei pallet, puoi costruire una struttura solida, che resiste nel tempo e che si adatta bene a qualsiasi angolo del tuo cortile o balcone.

ORTO CON PALLET
In più, l’aspetto rustico del legno renderà il tuo spazio verde ancora più bello. Vediamo insieme tutto ciò che ti serve e come puoi trasformare dei semplici pallet in un orto pronto per coltivare di tutto.
Come costruire la struttura con 8 pallet
Per prima cosa, ti servono sei pallet in legno in buono stato. Devono essere robusti, non rotti e possibilmente trattati contro l’umidità. L’ideale è che siano tutti della stessa misura, così la struttura sarà stabile e dritta. Due pallet andranno a terra come base, altri due li posizioni verticalmente ai lati, e gli ultimi due serviranno per chiudere i lati corti, formando un rettangolo alto circa 80 cm. In pratica, stai creando una grande cassa di legno rialzata.
Usa una sega per tagliare eventuali parti in eccesso e rendere tutti i lati pari. Poi unisci i pallet con viti lunghe da legno e una trapano-avvitatore, rinforzando gli angoli con staffe di metallo se necessario. Sul fondo, puoi fissare dei pezzi di legno avanzato in modo da formare un ripiano forato, oppure lasciare aperto per far drenare l’acqua. Infine, rivesti l’interno con tessuto traspirante tipo TNT o un telo da pacciamatura: serve a trattenere la terra e far passare l’acqua in eccesso.
Materiali e attrezzi che ti servono
Per costruire questo orto in pallet, hai bisogno di pochi strumenti e materiali facili da reperire. Ecco cosa ti serve per iniziare senza intoppi:
Hai bisogno di alcuni attrezzi da lavoro e materiali facili da trovare anche in ferramenta o nei grandi negozi di bricolage. Preparali prima di iniziare.
8 pallet di legno (meglio se trattati e tutti della stessa misura)
Sega a mano o elettrica
Trapano e avvitatore
Viti da legno lunghe
Staffette metalliche (facoltative, ma utili per rinforzare gli angoli)
Telo in tessuto non tessuto (TNT) o pacciamatura
Puntine o graffettatrice da tappezziere
Terriccio universale o da orto
Compost o concime naturale
Con questi strumenti puoi assemblare il tuo orto sollevato in poche ore e iniziare a piantare subito, senza aspettare.
Una volta recuperati i 6 pallet, inizia così:
- Disponi 2 pallet a terra, affiancati, per creare la base.
- Prendi altri 2 pallet e fissali in verticale lungo i lati lunghi della base, due per lato, cos’ da chiuderlo perimetralmente.
- Usa gli ultimi 2 pallet per chiudere i lati corti, così formerai un grande rettangolo rialzato, come una cassa.
- Unisci tutto con viti da legno e un trapano-avvitatore. Se vuoi, rinforza gli angoli con staffe metalliche così da rendere più stabile tutta la struttura.
- Rivesti l’interno con telo traspirante (TNT), fissandolo con graffette o puntine.
- A questo punto, puoi riempire l’interno con terra e compost e iniziare a coltivare.
Cosa piantare nel tuo orto di pallet
Una volta pronto, questo orto in pallet può diventare una vera oasi di verdure. La struttura ti consente di coltivare tantissime piante, anche se hai poco spazio. Puoi piantare ortaggi a ciclo breve, erbe aromatiche e perfino fiori commestibili. Il segreto è usare un buon terriccio ricco di nutrienti e annaffiare con regolarità. Le zucchine, ad esempio, crescono benissimo nei pallet profondi. Anche lattuga, spinaci e rucola si adattano perfettamente.
Se ami cucinare, puoi piantare basilico, prezzemolo, timo e salvia: sono facili da curare e profumano tutto il giardino. In primavera ed estate puoi provare anche pomodori ciliegino, che non occupano troppo spazio e danno ottime soddisfazioni. E se vuoi attirare api e insetti buoni, aggiungi qualche tagete o calendula negli angoli: tengono lontani i parassiti e abbelliscono l’orto. Con un po’ di attenzione e amore, anche da sei semplici pallet può nascere un piccolo mondo verde tutto tuo.





