Lavare le scarpe in lavatrice: il trucco per farle tornare come nuove senza rovinarle

Scarpe da ginnastica bianche inserite in una sacca da bucato all’interno di una lavatrice aperta, con detersivo liquido pronto per il lavaggio.

Vuoi che le tue scarpe tornino splendenti come appena comprate? Con poche regole precise puoi lavarle in lavatrice in modo sicuro, eliminando sporco e cattivi odori senza rischiare di danneggiarle.

Vuoi riportare le scarpe sporche alla loro bellezza originale? Con il lavaggio in lavatrice puoi ottenere un risultato incredibile, ma solo se rispetti alcune regole fondamentali. Ignorare questi consigli può causare deformazioni, macchie indelebili e addirittura la rottura dei tessuti. Lavare le scarpe nel modo giusto ti permette di eliminare cattivi odori, batteri e sporco ostinato, mantenendo intatta la loro forma. Usa solo i prodotti giusti, imposta il programma corretto e dedica attenzione all’asciugatura, così le tue scarpe torneranno a brillare come nuove. Questo metodo è ideale per scarpe sportive, sneakers in tessuto e modelli da tutti i giorni, ma devi sempre valutare materiali e condizioni delle calzature prima di procedere.

Scarpe da ginnastica bianche inserite in una sacca da bucato all’interno di una lavatrice aperta, con detersivo liquido pronto per il lavaggio.

Scarpe da ginnastica bianche inserite in una sacca da bucato all’interno di una lavatrice aperta, con detersivo liquido pronto per il lavaggio.

Perché seguire il vademecum è indispensabile

Quando decidi di lavare le scarpe in lavatrice, devi sapere che il rispetto di alcuni passaggi chiave è essenziale per evitare danni irreparabili. Mettere le scarpe senza protezione o con un programma errato può farle deformare, far scolorire i tessuti o persino danneggiare il cestello della lavatrice. Il segreto sta nel preparare bene le scarpe, togliendo i lacci e le solette, e infilarle in una sacca protettiva o in una federa ben chiusa.

Inoltre, un lavaggio delicato a bassa temperatura, massimo 30 gradi, protegge i materiali e mantiene il colore vivo. Se non rispetti queste regole, potresti ritrovarti con scarpe accartocciate, con colla staccata o cuciture allentate. Seguire un corretto vademecum non è solo una precauzione, ma una vera e propria assicurazione per allungare la vita delle tue calzature e risparmiare sul lungo periodo.


Prodotti, pretrattamento e lavaggio perfetto

Per ottenere scarpe davvero pulite, inizia con un leggero pretrattamento: rimuovi con una spazzola morbida il fango secco o la polvere. Se ci sono macchie difficili, puoi tamponarle con una miscela di acqua tiepida e sapone neutro. Usa un detersivo liquido delicato, mai in polvere, perché potrebbe lasciare residui.

Aggiungi un cucchiaino di bicarbonato per eliminare i cattivi odori. Metti le scarpe nella sacca da lavaggio insieme a qualche asciugamano per attutire i colpi. Imposta il programma per capi delicati o lana, senza centrifuga troppo forte. Ecco alcuni consigli fondamentali:

  • Evita ammorbidenti e candeggina: rovinano tessuti e colori.

  • Mai lavare scarpe di pelle o scamosciate: meglio un trattamento a mano.

  • Non superare i 30 gradi: temperature alte danneggiano colle e cuciture.

Puoi anche aggiungere un po’ di aceto bianco al cestello per eliminare batteri e cattivi odori in modo naturale. Questo aiuterà anche a mantenere la lavatrice pulita e senza residui di sporco.

Asciugatura e modelli da evitare

Dopo il lavaggio, la fase di asciugatura è decisiva. Mai usare l’asciugatrice o esporre le scarpe al sole diretto, perché il calore eccessivo può deformarle e scolorirle. Tampona l’interno con carta assorbente o vecchi asciugamani per assorbire l’umidità e mantieni le scarpe in un luogo ventilato, lontano da fonti di calore.

Cambia la carta ogni poche ore fino a completa asciugatura e non avere fretta: un’asciugatura lenta e naturale protegge la forma originale.

Ricorda che non tutte le scarpe possono andare in lavatrice. Evita modelli in pelle, scamosciati, con inserti in gomma delicata o con applicazioni particolari. Questi tipi richiedono una pulizia a mano con prodotti specifici. Anche alcune scarpe da corsa con suole incollate possono rovinarsi se immerse nell’acqua.

Seguendo queste semplici ma importanti regole, potrai avere scarpe brillanti, profumate e come nuove, senza rischiare danni o sorprese spiacevoli. Una cura attenta e costante farà durare le tue scarpe più a lungo, mantenendole sempre pronte per ogni occasione.


Condividi su 🠗
Scarpe: prodotti I prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili su Amazon a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →


Ti interessano i nostri post?
Segui Salute Eco Bio su
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

LEGGI ANCHE...


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *