Il trucco della nonna che quasi nessuno conosce che garantirà gerani fioriti a lungo

Gerani fioriti

Se vuoi avere gerani pieni di fiori per mesi, c’è un vecchio trucco che funziona ancora oggi. Ti basta una semplice spilla da balia. Questo metodo della nonna, unito a cure facili ma costanti, ti regala balconi colorati fino all’autunno. Provalo e vedrai la differenza!

I gerani sono una delle piante più amate per balconi e giardini, soprattutto in estate. Sono robusti, colorati e crescono bene anche se non hai il pollice verde. Ma per farli fiorire a lungo, da maggio fino a ottobre, c’è bisogno di qualche piccolo segreto. Il più curioso? Una spilla da balia nel vaso!

È un trucco della nonna che in tanti hanno dimenticato, ma che può davvero aiutare le piante a stare meglio. Insieme a questo, servono anche alcune attenzioni pratiche: luce giusta, irrigazione corretta, niente ristagni e un po’ di concime. Se segui questi consigli, avrai gerani sempre pieni di boccioli, senza spendere una fortuna in prodotti chimici. E il bello è che puoi farlo anche se vivi in città o hai poco spazio.

Gerani fioriti

Gerani fioriti

Il trucco della nonna che stimola la fioritura

Se i tuoi gerani non fanno fiori o si fermano dopo le prime settimane, puoi provare questo rimedio semplice: infila una spilla da balia nel terriccio vicino alle radici. Può sembrare strano, ma questo piccolo gesto serve a rilasciare ferro, un elemento molto utile per far crescere la pianta sana e stimolare nuovi fiori. È un metodo antico, usato dalle nonne quando non esistevano fertilizzanti moderni.

Funziona meglio se lo abbini ad altre cure importanti: esposizione al sole, acqua senza eccessi, niente ristagni e una buona pulizia delle parti secche. Anche rimuovere i fiori appassiti aiuta tanto: così la pianta si concentra nel produrne di nuovi. E ogni due settimane, usa un concime per piante fiorite, ricco di azoto, fosforo e potassio. Con poche attenzioni, i tuoi gerani restano in fiore per tutta l’estate… e anche oltre.

Dove metterli e come proteggerli dal caldo

Per avere gerani rigogliosi, serve prima di tutto luce giusta. Mettili in un posto dove ricevono almeno sei ore di sole al giorno. Se fa troppo caldo, puoi coprirli leggermente nelle ore centrali per evitare bruciature e stress. I gerani amano le temperature tra i 15 e i 25 gradi. Sotto i 10 gradi, invece, rallentano o si rovinano. Se li tieni in vasi, spostali in zone più riparate durante la notte, soprattutto se vivi in zone fredde. Anche la ventilazione è importante: evita zone chiuse o umide. L’aria deve circolare per prevenire malattie fungine.

E se il caldo è esagerato, bagna il terreno al mattino presto, mai nelle ore calde. Così eviti anche i problemi con muffe e marciumi. Con il posto giusto e un po’ di attenzione, i tuoi gerani saranno più forti e belli ogni giorno.

Vaso, terra e attenzione alle radici

Anche la scelta del vaso e della terra fa la differenza. Non basta mettere i gerani dove capita: se vuoi fiori belli e duraturi, devi pensare alle radici. Usa vasi profondi almeno 20 cm, con buchi sul fondo per far uscire l’acqua. Puoi aggiungere argilla espansa o ghiaia per migliorare il drenaggio. La terra deve essere leggera e ricca, non troppo compatta.

La miscela ideale? Un mix di terriccio universale, un po’ di torba e sabbia. Se vuoi esagerare, aggiungi anche un po’ di compost o letame maturo. Se devi trapiantarli, fai attenzione a non rompere il “pane di terra”. E se noti radici arrotolate, fai dei tagli verticali con un coltello pulito: questo le aiuta a crescere meglio. Con questi piccoli trucchi, il geranio sarà più forte e produrrà tanti fiori nuovi in poco tempo.


Condividi su 🠗
Gerani: prodotti I prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili su Amazon a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →


Ti interessano i nostri post?
Segui Salute Eco Bio su
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

LEGGI ANCHE...


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *