Come non far seccare le piante mentre sei in vacanza: il trucco geniale che funziona sempre

Piante sempre-vive anche se sei in vacanza

Se parti per le vacanze e temi di trovare il giardino pieno di piante secche e fiori appassiti, non disperare. Esiste un sistema semplice, economico e artigianale che ti permette di mantenere il tuo angolo verde sempre in vita, anche a distanza. Scopri qui sotto come fare!

Quando ti allontani da casa, magari anche solo per pochi giorni, le tue piante rischiano di seccarsi se non ricevono abbastanza acqua. Il sole estivo può essere spietato e, in poco tempo, i fiori appassiscono e le foglie si bruciano. Ma non devi chiedere aiuto ai vicini o installare costosi impianti di irrigazione. Esiste un sistema fai da te semplice e geniale, che puoi costruire anche all’ultimo momento. Con pochi materiali e un po’ di manualità, puoi garantire acqua a tutte le piante del tuo giardino o balcone, anche se sei lontano. Ti basta seguire le istruzioni passo passo che troverai qui sotto. Vedrai che è più facile di quanto pensi e funziona davvero!

Il metodo della bottiglia capovolta: economico, pratico ed efficace

Uno dei sistemi più semplici e funzionali per non far morire le piante mentre sei in vacanza è il trucco della bottiglia capovolta. Ti serve solo una bottiglia di plastica (tipo quelle da 1 o 2 litri) e un po’ di pazienza per sistemarla bene.

Piante sempre-vive anche se sei in vacanza

Piante sempre-vive anche se sei in vacanza

Il trucco è basato sul principio del rilascio lento: l’acqua esce poco per volta, mantenendo la terra sempre umida ma non inzuppata. Per realizzarlo, riempi una bottiglia con acqua, pratica uno o due piccoli fori nel tappo (usa uno spillo caldo o una vite), poi chiudi bene e capovolgi la bottiglia nel terreno, vicino alle radici.

Se il terreno è molto secco, puoi anche fare un piccolo buco con un bastoncino prima di inserirla. Il rilascio sarà costante e la pianta prenderà l’acqua solo quando ne ha bisogno. Questo sistema è perfetto per vasi medi e grandi, ma puoi adattarlo anche per le fioriere da balcone.

Il sistema artigianale a corda: costruisci un’irrigazione goccia a goccia

Se hai più piante o un’intera aiuola da mantenere, puoi realizzare un piccolo impianto artigianale con una corda. È un metodo un po’ più elaborato, ma molto efficace e duraturo. Ti spiego passo passo cosa devi fare:

Devi munirti di:

  • Una bacinella d’acqua (più è grande, meglio è)

  • Cordoncini di cotone (tipo quelli per tende, o spago naturale)

  • Qualche sasso o stecchino per fissare

Sistema la bacinella più in alto rispetto ai vasi o alle piante. Inserisci un’estremità della corda dentro la bacinella e l’altra estremità infilala nella terra accanto alle radici della pianta. La corda agirà come uno stoppino, assorbendo e trasportando l’acqua lentamente fino al terreno. È un sistema semplice che sfrutta la capillarità e funziona bene anche per diversi giorni. Se vuoi irrigare più piante, puoi mettere più corde nella stessa bacinella. Ricorda: più lunga è la distanza, più spesso dovrai usare corde ben assorbenti. Questo sistema è silenzioso, ecologico e soprattutto ti evita brutte sorprese al ritorno.

Altri accorgimenti utili per mantenere vive le piante durante l’assenza

Oltre ai sistemi di irrigazione fai da te, puoi mettere in atto alcune strategie intelligenti per ridurre al minimo l’evaporazione e far sì che le tue piante resistano più a lungo. Innanzitutto, se possibile, sposta i vasi in una zona ombreggiata. Il sole diretto accelera la perdita di umidità. In secondo luogo, pacciama la terra con foglie secche, corteccia o paglia: questo strato protegge il terreno dal calore e mantiene l’umidità. Un’altra soluzione è usare sottovasi ampi e riempirli d’acqua: le radici assorbiranno lentamente il necessario. Puoi anche dare una bella annaffiata profonda prima di partire, in modo che il terreno trattenga più acqua possibile.

Infine, evita di concimare poco prima della partenza: il concime stimola la crescita, e più la pianta cresce, più ha bisogno di acqua. Meglio lasciarla in una fase di “pausa” fino al tuo ritorno. Seguendo tutti questi consigli, troverai il tuo giardino verde, sano e rigoglioso, anche dopo una lunga vacanza.


Condividi su 🠗
Piante: prodotti I prodotti relativi a questo articolo sono facilmente reperibili su Amazon a prezzi vantaggiosi e SONO DISPONIBILI QUì →


Ti interessano i nostri post?
Segui Salute Eco Bio su
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

LEGGI ANCHE...


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *